VIAGGI DI GRUPPO CON COORDINATORE
COLOMBIA on the road
04 – 17 novembre da Milano Malpensa
€ 3.299
Preparate lo zaino e accendete la playlist: si parte per la Colombia! Prima tappa Bogotá, una città che vibra di energia! Passeggeremo tra i murales della Candelaria, saliremo al Cerro de Monserrate per un selfie con vista pazzesca sulla città e scopriremo il Museo di Botero, perché sì, anche un po’ di cultura fa bene. Next stop: Salento! Benvenuti nel cuore del Eje Cafetero, dove il caffè è top e i paesaggi sembrano usciti da un film. Facciamoci un trekking nella Valle del Cocora tra le palme di cera più alte del mondo, e poi rilassiamoci in una hacienda sorseggiando un espresso colombiano che vi cambierà la vita.Voliamo poi verso Medellín, la città più cool della Colombia. Qui tutto è vibes: prenderemo la metro-cable per vedere una Comuna dall’alto, scopriremo il lato artistico nella Comuna 13 con i suoi murales e i suoi street performers, e prepariamoci per una serata indimenticabile nei bar e nei club di El Poblado. Spoiler: Medellín non dorme mai.E ora… Un salto sull’isola di San Andrés, un vero paradiso! Acqua trasparente, sabbia bianca, relax e avventure acquatiche. Viviamo il sogno tropicale tra snorkeling, cocktail sulla spiaggia e vibe island life.Il gran finale? Cartagena! Mura antiche e casette colorate che faranno impazzire Instagram. Siete pronti a perdervi nei vicoli con noi, ballare la salsa in strada e provare cocktail al frutto della passione? Super fresh!Questa è la Colombia che vi farà dire “WOW” a ogni tappa: piena di avventura, colori e momenti da ricordare per sempre.
Pronti a partire con noi? Vamos!
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Bienvenidos en Colombia!
Volo dall’Italia con destinazione Bogotà, si parte dalla capitale colombiana!
Arriviamo in Colombia, da molti definita come la terra più bella di tutto il Sud America. Prima cena insieme nel cuore di Bogotà per iniziare al meglio questa avventura!
Notte a Bogotà.
2° GIORNO – Bogotà, tra viste panoramiche e il Museo di Botero
Dopo colazione, la giornata inizia con la salita, in funivia o funicolare, al Cerro de Monserrate, simbolo di Bogotà. Da questa cima, su cui sorge il Santuario, ammireremo ampie vedute panoramiche sulla vastissima distesa della città… un colpo d’occhio impressionante! Salutiamo questo panorama sconfinato e torniamo nel cuore di Bogotà, alla Candelaria, dove ci attende un pranzo nel celebre locale storico La Puerta Falsa, che propone lo stesso menù da due secoli! Sui piccoli sgabelli e sui piccoli tavoli del locale si respira davvero un pezzo di storia della città!
La capitale colombiana è ricca di musei; tra i vari, imperdibile è sicuramente quello di Fernando Botero, il più famoso artista colombiano, scomparso nel 2023.
Visiteremo dunque le sale del Museo Botero (una delle gallerie d’arte più belle di tutto il Sud America) che, oltre a celebri opere dell’artista, ospitano anche lavori di importanti pittori (come Monet, Picasso, Klimt, Matisse) donati al museo dallo stesso Botero.
Terminata la visita, concediamoci un giro nel quartiere della Candelaria prima di cena e terminiamo la serata nella vivace e graziosa Plazoleta del Chorro de Quevedo, tappezzata di colorati murales e fiancheggiata da minuscoli bar dai colori psichedelici. Qui la street art è creativa e il divertimento è assicurato!
Notte a Bogotà.
3° GIORNO – La Candelaria, il colorato cuore storico di Bogotà
Ci svegliamo di buon’ora e, dopo colazione, iniziamo la visita dalla Candelaria, con i suoi edifici coloniali ben conservati, in stile neoclassico e art déco, molti dei quali decorati da opere di street art.
Immancabile una visita a Plaza do Bolivar, dove la città fu fondata nel 1538, che pullula di venditori e ambulanti ed è dominata dalla gigantesca e neogotica Catedral Primada, la più grande chiesa di Bogotà.
Proseguiamo la visita del centro della città, passando accanto ad artisti di strada, musicisti, ballerini ed anziani impegnati a giocare a scacchi.
Dopo pranzo tempo libero. Per chi lo desidera, possibilità di girare la Candelaria con un bike tour guidato, oppure di visitare il celebre Museo dell’Oro (attività facoltative non incluse nel prezzo).
Nel pomeriggio spostamento all’aeroporto per il volo interno che ci porterà alla nostra prossima tappa: Salento!
In serata arrivo nella cittadina di Salento, sistemazione in struttura e pernottamento.
4° GIORNO –Valle del Cocora, trekking tra le palme di cera più alte del mondo
Salento è un coloratissimo dedalo di viuzze e strade in tipica architettura paisa, circondato da magnifiche montagne. Le sue variopinte case tradizionali, i simpatici abitanti in poncho e i veicoli colorati usati per gli spostamenti (le mitiche fuoristrada Willy), rendono questo angolo della Colombia un luogo fiabesco; non è un caso, infatti, che il film d’animazione di Walt Disney Encanto sia stato ambientato proprio qui!
Iniziamo la giornata con il trasferimento a bordo di una delle colorate Willy verso la spettacolare Valle del Cocora, circondati da un paesaggio unico al mondo. Ci attende un trekking nella verdissima vallata, tra pendii scoscesi e colline rigogliose, per ammirare le palme della cera più alte al mondo. Durante il trekking ammireremo vedute spettacolari sulle distese di palme. Uno scatto per instagram qui è obbligatorio!
Al rientro dal trekking, gustiamoci la tipica cioccolata con formaggio o un caffè colombiano in uno dei deliziosi caffè di Salento, da cui ammirare la vita della città scorrere calma e senza fretta.
Notte a Salento.
5° GIORNO – Coffe Tour: alla scoperta del caffè colombiano
La Colombia è il terzo Paese al mondo per esportazione di caffè e l’unico che coltiva unicamente la varietà arabica e la regione di Salento è una delle migliori per conosce il processo di produzione del caffè. Attraversando paesaggi verdissimi, arriveremo ad una hacienda immersa nella natura rigogliosa delle sue vaste tenute con belle piantagioni, per un interessante tour guidato per scoprire il processo produttivo della bevanda più celebre della Colombia, dalla pianta alla tazza.
Dopo questa visita ci concederemo qualche ora di divertimento…Cosa ne dite di un’eseprienza davvero autentica? Siamo pronti a sfidarvi in una partita a tejo, lo sport nazionale! A colpi di lancio di un disco di metallo, la sfida e il divertimento sono assicurati! E chi perde? Paga da bere!
In serata saliamo a bordo del bus notturno che durante la notte ci porterà da Salento alla terza tappa del nostro tour: Medellín, la città che non dorme mai!
Notte in bus notturno.
6° GIORNO – Medellín city tour
Arrivo di prima mattina a Medellín.
Iniziamo a scoprirne l’elegante architettura moderna, i musei e le opere d’arte pubblica con un tour privato guidato di mezza giornata. Cominciamo con la visita del Museo della Casa della Memoria, dove conosceremo la storia del Paese, negli ultimi decenni segnato da numerosi conflitti, appartenenti a un passato ormai lontano. Arriviamo a Placita de Flórez, per una divertente esperienza locale tra i mercati più emblematici della città. Tappe successive saranno Parco San Antonio e naturalmente Plaza Botero, che ospita 23 sculture del celebre artista, originario proprio di Medellín. Tra queste, La Gorda è una delle sue opere più rappresentative.
Qui sorge anche il bellissimo Museo de Antioquia, che ospita la collezione Botero.
Serata nel vivace,moderno ed elegante quartiere di El Poblado, dove si scatena la vita notturna della città. Tra pub, club, bar e discoteche avremo l’imbarazzo della scelta!
Notte a Medellín.
7° GIORNO – Salita alla Piedra del Peñól e giro in barca sul lago Guatapé
Questa giornata è dedicata interamente alla zona di Guatapé! Dopo colazione, partenza da Medellín in direzione est, e in circa 2 ore di strada raggiungiamo Guatapé: ci attende una salita in cima al monolite di granito simbolo dell’Antioquia, la Piedra del Peñól. La gradinata di 740 scalini ci porterà a godere di una vista pazzesca di 360° sul lago di Guatapé e sulla splendida campagna circostante. Si tratta di uno dei panorami più mozzafiato della Colombia!
Vi sembra faticoso? Il color smeraldo del lago e le penisole verdeggianti che si estendono sull’acqua ci ripagheranno dello sforzo, mentre ci dissetiamo in uno dei bar che si trovano in vetta.
Dopo il pranzo tradizionale (incluso) in un ristorante locale in una delle strade colorate di Guatapé, ci attende un’escursione panoramica in barca sul lago Guatapé.
Rientro a Medellín e pernottamento.
8° GIORNO – Medellín, il riscatto sociale della Comuna 13
La Comuna 13 rappresenta in maniera esemplare la rinascita della città di Medellín, che negli ultimi anni ha subìto una straordinaria metamorfosi, lasciandosi il buio passato alle spalle. Si tratta di uno dei barrios periferici di Medellín, in passato noti per la violenza e il narcotraffico.
Un tempo palco di violente battaglie tra gruppi armati e incursioni dell’esercito colombiano, oggi la Comuna 13 rappresenta la principale meta turistica della città. Accompagnati dai giovani del posto che lavorano come guide, ne scopriremo la storia e la rinascita, passeggiando tra opere di street art e street performers.
Grazie all’arte e alla musica, i giovani del posto si sono allontanati dalla violenza, innescando un riscatto sociale che li rende molto orgogliosi.
Un esempio di rinascita sociale così forte e potente che, ve lo assicuriamo, vi toccherà il cuore!
Notte a Medellín.
9° GIORNO – Volo interno per San Andrés, l’isola dei sette colori
È tempo di salutare Medellín per spostarci con un volo interno verso l’isola caraibica di San Andrés. È la più grande e la più accessibile di tutto l’arcipelago, che vanta uno splendido ecosistema marino della Riserva della Biosfera UNESCO, ideale per immersioni e snorkeling, e offre spiagge bianche e acque cristalline.
Notte a San Andrés.
(Tutte le attività extra sono facoltative e non incluse)
10° GIORNO –San Andrés, relax e avventura
L’isola di San Andrés viene definita l’”isola dei sette colori”, vedere per credere! Acque limpidissime e magnifiche spiagge bianche faranno da sfondo a gite in kayak tra le mangrovie, snorkeling, diving, immersioni e altre avventure marine, o al sempre meritato relax. Chi ha voglia di scendere nuotando con noi fino a 8 metri di profondità, per andare a salutare la statua sommersa di Poseidone?
Da qui è possibile fare anche escursioni in barca nella vicina isola di Providencia, con soste per lo snorkeling. L’isola, più piccola e selvaggia, offre una bellezza naturale mozzafiato. Vi va un giro in barca?
Notte a San Andrés.
(Tutte le attività extra sono facoltative e non incluse)
11° GIORNO – Alla scoperta di San Andrés
È possibile scoprire le bellezze dell’isola, non solo via mare, ma anche via terra. Con una passeggiata percorriamo la strada che segue il perimetro dell’isola, o scendiamo a sud dell’isola per ammirare all’Hoyo Soplador, il piccolo geyeser che emette un getto d’acqua da un buco naturale nella roccia. O ancora, spostiamoci a ovest per visitare le calette di basse scogliere coralline orlate da acque cristalline che creano delle piscine naturali.
Notte a San Andrés.
(Tutte le attività extra sono facoltative e non incluse)
12° GIORNO – Volo interno per Cartagena, la “Perla dei Caraibi”
Salutiamo questo Paradiso Terrestre per tornare sulla terraferma con volo interno. È tempo di conoscere un altro volto della Colombia, cioé quello della costa caraibica.
Finalmente arriviamo nell’incantevole Cartagena!
Si tratta di una delle città più famose e più antiche della Colombia e il suo centro stroico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Passeggiamo e perdiamoci nei suoi vicoli lastricati per ammirare le sue case colorate dall’architettura coloniale (uno dei migliori esempi nel Paese), circondate da fortificazioni e mura cittadine. Tra torri, campanili, chiese, piazzette affollate, carrozze trainate da cavalli e angoli nascosti, vi innamorerete di questa città!
Notte a Cartagena.
13° GIORNO – Street Art a Cartagena e volo di rientro
Dopo colazione, andiamo alla scoperta del variopinto quartiere Getsemanì, dove facciate fatiscenti sono ricoperte da murales dai mille colori, trasformandolo in un vero e proprio museo a cielo aperto. Tra ristoranti e boutique, sarà bellissimo perderci ad ammirare le tecniche e i colori utilizzati dagli artisti colombiani e stranieri per realizzare queste opere d’arte, contribuendo a rendere questo quartiere operaio l’epicentro della street art di Cartagena.
Avremo poi del tempo libero per gli ultimi souvenir prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
14° GIORNO – Arrivo in Italia
Arrivo in Italia in base allo schedulato aereo.
ORGANIZZAZIONE : EZCAPE
SPECIALE UNDER 45 OMAN La poesia del medioriente 8 giorni da 1.900€ voli INCLUSI Date di partenza : 12 gennaio – 16 febbraio 2025 Perchè questo Viaggio per vivere un’esperienza magnifica tra le dune del Wahiba Sands per conoscere […]
SPECIALE UNDER 45 INDIA l’impero dei Mahraja 9 giorni da € 1.600 volo INCLUSO Date di partenza : 17 , 24 febbraio – 11 marzo HOLI FESTIVAL – 18,25 aprile 2025 Perchè questo Viaggio per cogliere i contrasti e le […]
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.