VIAGGI DI GRUPPO CON COORDINATORE
INDONESIA – Java Adventure & Bali Vibes
29/05 – 12/06 da Milano Malpensa
€ 2.699 PREZZO FINITO
Descrizione
Una grande avventura e uno spettacolo straordinario sono ciò che ci aspettano in questo viaggio in Indonesia, tra epici vulcani fumanti di Java e spiagge balinesi da sogno. Uno scrigno di diversità si aprirà ai nostri occhi: templi buddisti e hindu, cascate spettacolari, laghi sulfurei, verdissime terrazze coltivate a riso e fitte giungle. Java, dal paesaggio lunare e dalla bellezza surreale, accoglie una delle regioni vulcaniche più spettacolari di tutta l’Indonesia: qui il panorama dal vulcano Bromo costituisce un’esperienza davvero indimenticabile!
Bali è un mix tra terrazze di riso, suggestivi riti religiosi nei templi induisti, foreste che abbondano di macachi e lunghe spiagge in cui surfare. Due isole dalle variegate bellezze naturali dove l’avventura è dietro l’angolo.Ready to eZcape?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Si parte!
Volo dall’Italia con destinazione Java.
2° GIORNO – Yogyakarta, capitale culturale di Java
Arrivo a Giacarta e volo interno per Yogyakarta (con arrivo previsto in serata). Trasferimento in hotel e check- in.
3° GIORNO – La serena magnificenza di Borobudur
La visita inizia dal Tempio Borobudur, il monumento buddista più grande al mondo. Salendo in cima, tra statue e rilievi, godremo della vista panoramica dall’alto e ne scopriremo i significati culturali e religiosi.
Nonostante il tempio abbia subìto danneggiamenti a causa di terremoti, condizioni atmosferiche ed eruzioni vulcaniche, ha resistito nel tempo tanto da essere stato inserito tra i Patrimoni UNESCO. Spostiamoci al Bukit Rhema Gereja Ayam, luogo di culto multireligioso famoso per la sua caratteristica forma: una grande testa di uccello! Rientro a Yogyakarta per goderci la prima serata insieme lungo Malioboro Street.
4° GIORNO – Dal suggestivo vulcano Merapi allo spettacolare Prambanan
La giornata inizia a bordo di una Jeep 4×4 che ci porterà alle pendici del vulcano Merapi, che con i suoi 2930 m domina Yogyakarta, Borobudur e Prambanan. Il vulcano è stato dichiarato ufficialmente il più attivo dell’Indonesia, per questo è al tempo stesso venerato e temuto. Visitiamo il vasto complesso templare hindu di Prambanan, Patrimonio dell’Umanità UNESCO che,
incorniciato da pianure verdeggianti, comprende diversi templi, i più famosi dei quali sono dedicati alle tre divinità più alte dell’Induismo (Brahma, Shiva e Vishnu). Le loro storie leggendarie sono raffigurate da intricati intagli e rilievi.
Spostiamoci infine a Gumuk Pasir Parangkusumo per fare sandboarding (attività facoltativa non inclusa) o per goderci un fantastico tramonto sulla spiaggia. Rientro in hotel e serata libera.
5° GIORNO – Il Palazzo del Sultano e il Castello d’Acqua
Dopo colazione, partiamo per la visita del Palazzo del Sultano, un tempo epicentro di un impero, oggi monumento di un’epoca ormai scomparsa. Passeggiando tra i suoi edifici e i suoi cortili, potremo ammirare l’architettura giavanese e il suo ricco patrimonio culturale. Continuiamo la visita con il Taman Sari, conosciuto come il Castello d’Acqua, un complesso di piscine,
vasche, fontane e giardini che mostra una miscela armoniosa di influenze architettoniche giavanesi ed europee.
Terminata la visita partiamo verso Malang, dove soggiorneremo per la notte (6 ore circa di spostamento).
6° GIORNO – Le cascate di Tumpak Sewu e Goa Tetes
Svegliamoci presto e indossiamo il costume da bagno! Dopo colazione, si parte verso le cascate di Tumpak Sewu e di Goa Tetes (2 ore e mezza circa di spostamento). Con un trekking che prevede una piccola discesa con corda e l’attraversamento di fiumi, raggiungiamo le cascate le cui acque, secondo la leggenda, garantiscono l’eterna giovinezza!
Siete pronti a ringiovanire? È il momento di un tuffo nelle piscine naturali di acqua sorgiva! Al termine del bagno, spostamento verso Bromo, terza tappa del nostro tour (5 ore circa di spostamento). Check-in in hotel e serata libera.
7° GIORNO – Alba sul Gunung Bromo in Jeep 4×4
Il cono fumante del Bromo svetta su un mare di ceneri e di sabbia vulcanica, circondato dalle pareti rocciose del cratere. Svegliamoci molto presto (vi assicuriamo che ne varrà la pena!) per raggiungere in Jeep 4×4 il miglior punto panoramico per ammirare l’alba con una vista iconica sul Parco Nazionale di Bromo-Tengger-Semeru. Con la luce avvolgente del sole appena sorto, attraverseremo in Jeep la spiaggia vulcanica nel Laotian Pasir, ovvero il “Mare di Sabbia”. Ci attende poi un trekking di circa 40 minuti per raggiungere il cratere del Gunung Bromo. Un’esperienza semplicemente mozzafiato! Dopo aver ammirato il Bromo dalla bocca del cratere, rientriamo in hotel per la colazione e una doccia, prima di fare il check-out e partire verso la regione vulcanica Ijien Plateau (5-7 ore di spostamento). Check-in in hotel e tempo libero per riposarci… Il giorno seguente ci attende la sveglia più difficile!
8° GIORNO – Il vulcano Ijen tra lava blu e acque sulfuree Il Gunung Ijen è un vulcano di 2148 m d’altezza, dalla cui bocca esce fumo e – quando l’attività vulcanica si intensifica – l’acqua del lago Kawah Ijen ribolle. Produce inoltre ingenti quantità di zolfo, che causano la fuoriuscita dell’incredibile lava di colore blu fluorescente (si tratta di un fenomeno imprevedibile, a volte può essere vista a volte no. L’attività è facoltativa e prenotabile al momento durante il tour). Entro le 00.00 – 01.00 dovremo essere pronti per dirigerci al punto di partenza del nostro trekking notturno di circa un’ora e mezza per raggiungere la bocca del cratere. Continuiamo il trekking fino all’alba, raggiungendo lo spettacolare lago vulcanico dalle acque turchesi Kawah Ijen,
dove è possibile vedere l’impressionante bocca aperta della montagna incombere sul bordo del cratere. Al termine del trekking torniamo in hotel per la colazione e la doccia. Effettuato il check-out, raggiungiamo il porto di Gilimanuk: il nostro traghetto ci aspetta! Next stop: Bali! Arrivo all’aeroporto di Bali e spostamento ad Ubud, check-in e tempo libero. (A volte, la bocca del cratere può essere chiusa a causa dell’attività vulcanica e/o delle condizioni meteorologiche. La lava blu è inoltre imprevedibile, a volte può essere vista a volte no. L’attività è facoltativa e prenotabile in loco durante il tour in base al meteo.)
9° GIORNO – Ubud, un’irresistibile suggestione spirituale
Iniziamo il soggiorno a Bali con la visita del capoluogo, incastonato in una cornice di risaie, giungla rigogliosa e fiumi. Ubud è il palcoscenico delle danze e delle arti tradizionali, tra palazzi, templi induisti e santuari. Visiteremo il Palazzo Reale, nel cuore della città, il Pura Taman Saraswati, circondato da un laghetto ricoperto di bellissimi fiori di loto, arrivando fino al Pura Desa Ubud, tempio principale della comunità. Nel pomeriggio, addentriamoci nella Sacred Monkey Forest: una giungla popolata da macachi balinesi, sempre all’erta al passaggio dei turisti e in attesa di elemosinare un po’ di cibo.In serata ci attende uno spettacolo tipico di danza balinese, una delle esperienze più affascinanti da vivere su quest’isola, assolutamente imperdibile!
10° GIORNO – A zonzo tra le risaie terrazzate
Di prima mattina ci spostiamo a Jatiluwih (letteralmente: “davvero meraviglioso”) per un suggestivo trekking tra i magnifici paesaggi e le splendide vedute delle risaie terrazzate, dichiarate Patrimonio UNESCO. Sono considerate una vera e propria testimonianza dell’amore e del rispetto per la terra dei coltivatori di riso balinesi. Al termine del trekking, prendiamoci del tempo da dedicare al relax o ad attività facoltative. Bali è riconosciuta per essere il centro nevralgico del vivere sano, prediligendo un’alimentazione a base di prodotti biologici, cucina vegetariana/vegana, cibo crudo e detox. Partecipare ad una cooking class può essere senza dubbio un’esperienza molto interessante; in alternativa ci si potrà dedicare ad attività di benessere come spa e massaggi per coccolarci e prenderci cura della salute fisica e mentale. (attività facoltative non incluse) Serata libera.
11° GIORNO – Mercati tipici e rituali purificatori
Un giro mattutino nel market di Ubud non può assolutamente mancare! Qui l’offerta di souvenir e artigianato tipico è davvero ampia e questo mercato costituisce uno spaccato autentico del capoluogo dell’isola. Dirigiamoci poi a Tampaksiring per visitare il Gunung Kawi, uno dei templi più imponenti e antichi di Bali, e il celebre tempio Tirta Empul, le cui sorgenti sacre, secondo la tradizione, sono dotate di poteri magici. Immergiamoci in una grande vasca dalle acque cristalline all’interno del tempio e… che abbia inizio il rito di purificazione! Rientro a Ubud e tempo libero per relax.
12° GIORNO – Da Ubud a Seminyak
Spostamento a Seminyak, appariscente e dinamica, per goderci gli ultimi giorni di tour tra mare e relax. Dopo un tour così bello e avventuroso, la lunga spiaggia di Seminyak sarà il posto ideale dove rigenerarsi e ammirare il tramonto, sorseggiando un cocktail distesi su un lettino. Ve lo assicuriamo, il tramonto su questa spiaggia è pura magia! Inoltre, le Spa di Seminyak sono tra le migliori di tutta Bali…vogliamo non approfittarne per regalarci un massaggio rigenerante o un trattamento di bellezza?
13° GIORNO – Relax a Seminyak
Dopo colazione, ancora relax e tempo libero da concederci in riva al mare, prima di gustare un drink al tramonto nei numerosi locali trendy o su uno dei rooftop panoramici. Serata libera tra le vie di Seminyak, celebri per la vivace vita notturna.
14° GIORNO – Grazie Indonesia!
Godiamoci l’ultima giornata di mare prima di salutare questo meraviglioso Paese e darci appuntamento per il prossimo viaggio eZcape! Volo dall’aeroporto di Bali con destinazione Italia.
15° GIORNO – Arrivo in Italia
Volo di arrivo previsto in mattinata.
organizzazione : EZCAPE
Un On the Road alla scoperta della Corea del Sud, in una stagione in cui la natura regala il suo spettacolo più emozionante!
Catapultiamoci in una cultura straordinaria, ballando al ritmo del K-Pop e visitando i luoghi iconici dei K-drama più amati, mentre il rosso e l’oro del foliage dipingono paesaggi da cartolina. Da moderne città scintillanti a hanok tradizionali, la Corea del Sud ci sorprenderà con il perfetto equilibrio tra antiche tradizioni e grattacieli futuristici.
In questa stagione magica, ci lasceremo incantare dagli antichissimi templi avvolti dai colori dell’autunno, dai maestosi palazzi reali e dai suggestivi villaggi tradizionali, vivendo il fascino unico del Paese del Calmo Mattino. E naturalmente, non mancherà l’occasione di assaporare lo street food coreano, un viaggio di sapori tra piatti caldi e confortanti, perfetti per le fresche giornate autunnali.
Il popolo coreano è pronto ad accoglierci con la sua tipica ospitalità discreta e gentile.
Siete pronti a vivere con noi un’indimenticabile avventura tra cultura, tradizione e i colori mozzafiato dell’autunno coreano?
VIAGGI DI GRUPPO CON COORDINATORE GIAPPONE – L’incanto del foliage 31 – 25/11 da Milano Malpensa € 3.299 Descrizione Immersi nell’atmosfera magica e cangiante dell’autunno giapponese, ci aspetta un’Avventura straordinaria: il Momijigari, letteralmente la caccia agli aceri. Da Tokyo a Hiroshima, attraverso le storiche […]
L’agenzia viaggi Prattours opera nel settore turistico dal 1964, 50 anni e più di esperienza, professionalità e cortesia, peculiarità ormai fondamentali per contraddistinguersi dall’offerta sempre più ampia che internet propone.